Nell’ambito del programma di informazione e formazione che la Cooperativa, in adempimento al protocollo per la riapertura dell’attività adottato, intende rendere ai suoi dipendenti affinché lo stesso venga compreso, di seguito sono riportati per gruppi omogenei dei filmati formativi, elaborati da fonti autorevoli aventi ampia diffusione nazionale.
La Cooperativa ha scelto di integrare tutto quanto già spiegato e previsto dall’aggiornamento del proprio documento di valutazione rischio per contrasto alla diffusione del COVID-19, e dai protocolli adottati (documenti già trasmessi a tutti i dipendenti), attraverso la diffusione di tutorial video, perché ritenuti una modalità di semplice e facile divulgazione e apprendimento.
Tutti le azioni messe in campo dalla Cooperativa tendono a far meglio comprendere le misure di contrasto al diffusione del COVID-19 adottate e quindi chiarire i comportamenti che tutti i dipendenti dovranno tenere a tutela della propria salute e di quella di tutti i colleghi.
1) Guardare con attenzione i video proposti nella scaletta qui di seguito. Per accedere ai video cliccare sui pulsanti ‘Video #’, si aprirà un’altra scheda del browser con la pagina del sito di origine che contiene il video. Sarà sufficiente chiudere la scheda aperta per ritrovarsi su questa pagina e proseguire la visione.
2) Una volta completata la visualizzazione dei video procedere con la compilazione del modulo tramite il pulsante azzurro.
link esterno sito La Stampa
link esterno sito La Stampa
Dal 2000 è Docente di Malattie Infettive presso l’Università di Milano dove, dal 2005, riveste il ruolo di Coordinatore della Sezione di Malattie Infettive e Immunopatologia del Dipartimento di Scienze Cliniche. È inoltre Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive presso l’Ospedale Sacco di Milano e Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive.
Si occupa principalmente del trattamento di patologie quali AIDS, di Malattie Tropicali, di infezioni del virus dell’immunodeficienza umana e di infezioni da virus erpetico umano ottavo.
È inoltre Segretario nazionale della Società malattie Infettive e Tropicali (SIMIT). È autore di oltre 327 pubblicazioni su riviste internazionali peer reviewed , per un impact factor complessivo di 1322. È inoltre autore di numerosi capitoli di trattati scientifici.
Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia, Dottore di Ricerca in Scienze Microbiologiche, Specialista in Immunologia Clinica ed Allergologia. È autore di numerosi lavori scientifici su riviste internazionali ed è stato relatore a numerosi congressi internazionali. È titolare di brevetti internazionali relativi a procedure di immunologia molecolare, anticorpi monoclonali umani e a farmaci immunologici.
NB il questionario si aprirà in una nuova scheda
Via Perrone, 3 – Torino
dal lunedì al venerdì, orario: 9,00 – 18,30
tel. 011 5648666
divittorio@coopdivittorio.it